Pagine

martedì 6 settembre 2016

U.SABA - CASA E CAMPAGNA - La capra: analisi e commento


La capra



  • Situazione enunciativa:

Qui l'io non è sulla scena: la poesia si connota come ricordonarrazione retrospettiva

  • Situazione rappresentata:

Di nuovo da una situazione in apparenza banale quotidiana (incontro con una capra) agli occhi del poeta è rivelato un significato profondo, il fondo del reale = sentimento di affratellamento fra tutte le creature e il creato nel segno di un dolore connesso all'idea stessa di vita

→ qualunque creatura conosce correlazione fra esseri viventi e senso di mancanza fatale

Sazia d'erba: primo elemento descrittivo di questa visione sintetica; sceglie di accentuare il fatto che la capra sia sazia, che i suoi bisogni primari sono soddisfatti, ma tuttavia il belato di questa capra è di dolore, un lamento, un grido di dolore, un senso di mancanza fondamentale

→ esistere è fare esperienza della finitezza, della mancanza

Semita: lo stesso Saba in Storia e cronistoria del Canzoniere cerca di minimizzare l'aggettivo negando che possa avere intenzione di riferimento forte all'ebraismo, ma tuttavia è evidente che immagine del viso semita sembra connessa all'immagine della capra come simbolo del dolore universale → la capra diventa simbolo destino del popolo ebraico (un destino doloroso): emblema del dolore universale

  • Aspetti stilistici e linguistici:

Una delle poesie più brevi di Saba

Un esempio ben costruito di poesia in tre tempi: in tre strofe con prima e ultima parte breve e corpo centrale più disteso e narrativo

Testo intessuto di procedure dinamiche: strutture sintattiche di tipo binario che riescono a tenere insieme sia l'elemento di massima naturalezza e semplicità sia il rigore della classicità ed eleganza

Nessun commento:

Posta un commento