-         
sillabazione »
uguale a quella italiana con alcune differenze
                          » si dice aperta una
sillaba che non termina con una consonante (può essere sia 
                             breve che lunga)
                          » si dice chiusa una
sillaba che termina con una consonante (lunga)
                          » una sillaba può
essere lunga per natura (= quando comprende una vocale 
                             lunga o un
dittongo) o convenzione (= quando termina con una consonante)
1.      nelle parole composte la divisione è
sempre etimologica (es: abest = ab/est)
2.      quando di susseguono due consonanti la
prima fa sillaba con la vocale precedente
3.      se però il gruppo consonantico è formato
da una momentanea (p,d,c,t,g) o da una “f” seguita da una liquida (l,r) fa
parte tutto della sillaba seguente (es: vo/lu/cris)
4.      la “u” dei gruppi “qu” e “gu” è sentita
come consonante e non fa sillaba a sé  
 
Nessun commento:
Posta un commento