| 
RITRATTO DI SOCRATE | 
ANALISI | 
|  | 
-   
  Scultura
  di Lisippo, copia in marmo, romana 
-   
  Dal modello di filosofo vengono poi
  modellati  
   gli altri (Socrate filosofo per eccellenza) 
»
  interesse ad un singolo per
  eccellenza che  
  riassumi una categoria di individui  
-   
  Caratteristiche del filosofo 
»
  fronte ampia, corrugata come per pensare 
» attenzione allo sguardo che è concentrato 
»
  per le statue era soluta una tunica ampia, si  
   trova in mano ai filosofi rotoli di carta 
»
  barba e capelli incolti: l’importante non è l’aspetto ma lo sguardo; era così
  anche il 
   modello di vita degli stessi filosofi, che 
   tendono a prendersi cura non del sensibile e  
   dell’apparenza, ma del soprasensibile  | 
giovedì 25 aprile 2013
SOCRATE DI LISIPPO - ellenismo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

 
MORENDO SOCRATE LA FILOSOFIA IN GRECIA DIVENNNE INUTILE ESERCIZIO MENTTALE
RispondiElimina